Musica e leggende dalla Scozia
Date evento: 27/07/2024
Spazio Espositivo: GURRO - Museo etnografico di Gurro e della Valle Cannobina LUNECCO - Centro di documentazione Ecomuseo del lago e dei monti
SABATO 27 LUGLIO 2024
MUSICA E LEGGENDE DALLA SCOZIA
con Valentino Tucci, violino
Ore 16.00 - Piazza della Chiesa - GURRO
A Gurro, il paese della Valle Cannobina cui le leggende locali attribuiscono un legame con la Scozia, la Rete Museale Alto Verbano con la collaborazione dell’Associazione Culture d’Insieme VCO, del Gruppo Amici di Gurro, del Comune e del Museo di Gurro, propone “Musica e leggende dalla Scozia”, un percorso di note e parole, tra passato e presente con aneddoti, avvenimenti storici, passioni e ricordi dei protagonisti della musica tradizionale scozzese.
L’incontro a cura di Valentino Tucci, violino, si terrà in piazza della Chiesa (in caso di cattivo tempo in chiesa) alle ore 16 di Sabato 27 luglio.
Per l’occasione il Museo etnografico di Gurro e della Valle Cannobina sarà aperto e visitabile per tutto il pomeriggio.
L’iniziativa, a offerta libera, è inserita nella rassegna “Musei e Cultura tra Lago e Monti” che gode del sostegno di Unione Lago Maggiore e Fondazione Comunitaria VCO.
Programma:
Un incontro che è in realtà un viaggio, una storia di tante storie esplorando la Scozia nello spazio e nel tempo. Non servono macchinari strani, ci bastano le note della musica e le storie che ci raccontano: gli aneddoti, gli avvenimenti storici, le passioni e i ricordi dei protagonisti della musica tradizionale Scozzese.
È una musica che parla di luoghi lontani: ampie vallate, laghi gelidi, brughiere a perdita d’occhio e una costellazione di isole sparse lungo le coste frastagliate. Ma parla anche di persone, delle loro vite, dei loro successi e sogni. Certo, è una musica che potrebbe perfino parlare di whisky, ma a cosa serve un buon bicchiere se non a sedersi con un amico, per raccontarsi l’un l’altro le storie di una vita?
Questo incontro di musica e storie è un assaggio di quello che la musica folk Scozzese ha da raccontarci. Tra note e parole, ci muoveremo tra passato e presente di una tradizione musicale tutta da scoprire.
Valentino Tucci
Valentino ha scoperto la musica tradizionale di Scozia e Irlanda un po’ per caso, a un festival di musica folk intorno ai 13 anni. Ne è rimasto subito affascinato, colpito dalle sonorità e dall’inclusività della pratica musicale di gruppo, la session. Inizialmente accostatosi alla tradizione da suonatore, dopo il trasferimento in Regno Unito più di un decennio fa ne ha approfondito gli aspetti storici, sociali ed etnomusicologici, concentrandosi sulla musica Scozzese.
È particolarmente interessato alla pratica musicale tradizionale come strumento di aggregazione e scambio inter-generazionale, alla storia della tradizione musicale Scozzese per violino, e alla relazione tra musica, danza e linguaggio nella musica tradizionale Scozzese.
Valentino ha continuato ad alternare alla ricerca la pratica musicale, suonando in ceilidh band (formazione di musica per il ballo tradizionale) e come session musician in folk club, festival e innumerevoli pub da Liverpool a Londra.