🍪

Minicrociera Ghiffa dal lago

Pubblicato il: 09 luglio 2024
Date evento: dal 10/08/2024 al 17/08/2024
Spazio Espositivo: GHIFFA - Museo dell’Arte del Cappello

Ghiffa

Minicrociera “Ghiffa dal Lago”

Sabato 10 agosto 2024


La proposta di visita di Ghiffa e delle sue ville dal lago viene rinnovata anche per l’estate 2024 nella data di Sabato 10 agosto con partenza alle ore 17 dal pontile galleggiante che si trova sul lungolago di Ghiffa poco a nord dell’attracco della navigazione di linea. Il catamarano a energia solare salperà per una navigazione lungo la costa di Ghiffa ad ammirare oltre 40 ville censite in un accurato catalogo dall’Associazione Pro Museo del Cappello, per opera del socio appassionato ricercatore Danilo Minocci.

L’accompagnamento sarà condotto a più voci dal curatore del censimento e da alcuni proprietari di dimore storiche ghiffesi. Si ascolteranno le storie degli edifici e di chi li ha abitati tra Ottocento e primi del Novecento, dalla Villa Ada del principe Troubetzkoy, alla classica costruzione liberty pensata dall’architetto Luigi Boffi per la residenza del pittore Augusto Laforet, alla villa “La Serenità” sempre del Boffi, a quella dell’orafo milanese Ravasco o ancora al prestigioso palazzo dello scienziato e psichiatra Lorenzo Ellero, passando per le molte arricchite da decori dipinti ed elementi in ferro battuto. Per il 2024 la panoramica sarà completata da riferimenti storici ad alcune attività produttive di tradizione per Ghiffa, dal cappellificio Panizza, alle automobili e carpenterie Zust, al settore tessile cotoniero, all’estrazione del cristallo per le vetrerie.
A tutti i partecipanti sarà fatto omaggio di un depliant cartografico con la mappatura delle ville.

L’iniziativa, inserita nella rassegna “Musei e cultura tra lago e monti” gode del sostegno dell’Unione Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria del VCO.

Per la partecipazione è prevista una quota di 10 euro da versare al momento dell’imbarco. 
In caso di cattivo tempo l’iniziativa è rimandata al successivo sabato 17 agosto.


Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12 del giorno in cui si svolge la crociera: 
tel. 0323 840809; sms/whatsapp 348 7340347 o mail rete@unionelagomaggiore.it 

Immagini

Unione del Lago Maggiore

Unione del Lago Maggiore

Vai al contenuto principale

SEDE LEGALE

presso Municipio di Cannobio

Piazza Vittorio Emanuele III°, 2

28822 Cannobio (VB)

tel.: 0323-77388

email: servizi@unionelagomaggiore.it

PEC: unionelagomaggiore@mailcertificata.net

P.IVA: 02435550039

C.F.: 93035770036  

SEDE OPERATIVA

Frazione Lunecco 28827 Valle Cannobina (VB)

Funzioni comunali associate – Segreteria – Funzioni montane
tel. 032377388
Orari per il pubblico : martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

UFFICIO TECNICO -  SUE VALLE Cannobina 
tel. 032377442
Orari per il pubblico : il tecnico è presente il mercoledì e riceve su appuntamento

Seguici su