🍪

Lunedì 7 luglio prima minicrociera a Cannero Riviera

Pubblicato il: 23 giugno 2025
Date evento: dal 07/07/2025 al 25/08/2025
Spazio Espositivo: CANNERO RIVIERA - Museo Etnografico e della Spazzola - Parco degli Agrumi

Narrazioni sull’acqua

A Cannero Riviera tornano le minicrociere

per scoprire eleganza, passione e mistero del Lago Maggiore

Gli Amici del Museo di Cannero Riviera e la Rete Musei alto Verbano propongono anche per l’estate 2025 le apprezzatissime minicrociere in catamarano a energia solare, sempre con partenza dall’imbarco Hapimag (viale delle Magnolie) a Cannero Riviera. I tre appuntamenti saranno tre diverse occasioni per vivere le atmosfere del lago e conoscerne le storie.

Lunedì 7 luglio la prima serata, con partenza alle ore 20, è dedicata all’eleganza di ville, giardini e castelli. Il catamarano salperà in un percorso lungo la costa e fino ai castelli, con le narrazioni di Caterina Zago, esperta guida cannerese, che tratteggerà storie e curiosità legate alle ville, ai loro giardini, ai castelli e alle diverse frequentazioni, con un occhio speciale alla coltivazione degli agrumi che ne caratterizzano il paesaggio.

Lunedì 28 luglio, sempre con partenza alle ore 20, il percorso sarà declinato all’insegna della passione con la narrazione di storie e curiosità legate alle figure femminili, che, mosse soprattutto dall’amore, hanno abitato, frequentato e visitato il lago Maggiore e Cannero Riviera.

Il percorso, narrato dall’archeologa e divulgatrice di storia e cultura locale Elena Poletti, permetterà di conoscere vicende e donne dalle diverse personalità malinconiche, romantiche, avventurose, coraggiose...

Lunedì 25 agosto, anticipando la partenza alle ore 19, verrà proposto un viaggio nel mistero attorno alle rive e sulle acque del lago. Massimiliano Cremona, ricercatore storico, guida escursionistica e cantautore, ripercorrerà gli eventi dal sapore “noir” che si sono svolti nell’alto Verbano, dalle scorribande dei Mazzarditi, i prepotenti signorotti che si guadagnarono la fama di pirati, ad altre losche vicende che si svolsero nei ruderi dei castelli, per arrivare ai cultori di spiritismo, quali Massimo d’Azeglio, che organizzarono sedute spiritiche nelle loro ville lacustri.

L’iniziativa, inserita nella rassegna “Musei e cultura tra lago e monti” gode del sostegno dell’Unione Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria del VCO.

Per la partecipazione è prevista una quota di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i ragazzi fino a 12 anni, da versare al momento dell’imbarco.

Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12 del giorno in cui si svolge la crociera: tel. 0323 840809; sms/whatsapp 348 7340347; mail rete@unionelagomaggiore.it

Immagini

Unione del Lago Maggiore

Unione del Lago Maggiore

Vai al contenuto principale

SEDE LEGALE

presso Municipio di Cannobio

Piazza Vittorio Emanuele III°, 2

28822 Cannobio (VB)

tel.: 0323-77388

email: servizi@unionelagomaggiore.it

PEC: unionelagomaggiore@mailcertificata.net

P.IVA: 02435550039

C.F.: 93035770036  

SEDE OPERATIVA

Frazione Lunecco 28827 Valle Cannobina (VB)

Funzioni comunali associate – Segreteria – Funzioni montane
tel. 032377388
Orari per il pubblico : martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

UFFICIO TECNICO -  SUE VALLE Cannobina 
tel. 032377442
Orari per il pubblico : il tecnico è presente il mercoledì e riceve su appuntamento

Seguici su