Traffiume e le sue acque
Pubblicato il: 23 agosto 2023
Date evento: 10/09/2023
Spazio Espositivo: CANNOBIO - Palazzo Parasi LUNECCO - Centro di documentazione Ecomuseo del lago e dei monti
Cannobio • Domenica 10 settembre 2023
ore 14.30 • Visita guidata
Traffiume e le sue acque
Passeggiata ad anello da Traffiume all’Orrido di Sant’Anna alla scoperta dei luoghi d’acqua con commento dello storico Fabian Promutico (durata ca. 2 ore soste incluse). Ritrovo ore 14.30 presso la chiesa parrocchiale di Traffiume.
L’itinerario, organizzato dalla Rete Museale e dell’Associazione Culture d’Insieme VCO, con il supporto del Comune di Cannobio, si snoda per le vie del paese e arrivera fino alla suggestiva area dell’Orrido con la chiesa di Sant’Anna e l’antico ponte, per poi ritornare al paese seguendo il fiume e i luoghi d’acqua (rogge e lavatoio).
Il relatore
Fabian Promutico si è formato presso l’Università degli Studi di Udine, l’Università Karls Ruprecht di Heidelberg (Germania), ponendo una forte attenzione allo studio dell’evoluzione dei media e dei comportamenti degli organi di stampa, svariando dalla guerra civile spagnola fino agli anni bui dell’indipendentismo altoatesino del Befreiungsausschuss Sudtirol di Sepp Kerschbaumer.
Ha insegnato materie umanistiche presso l’Istituto Rina Monti Stella di Verbania-Pallanza, collabora come scrittore di articoli d’argomento storico con la rivista “Il Cannobino”. Collabora con il Comune di Cannobio, la Rete museale Alto Verbano e l’Associazione Culture d’Insieme VCO alla valorizzazione delle tradizioni e delle testimonianze storiche della Valle Cannobina e dell’Alto Verbano.
Tra le sue pubblicazioni, in collaborazione con il Comune di Cannobio, si segnala “Traffiume e le sue acque” (2022).
Partecipazione a offerta libera • SMS 348 7340347 • tel. 0323 840809 • rete@unionelagomaggiore.it