Tra Romanticismo e Liberty al Museo del Cappello
Pubblicato il: 21 giugno 2023
Date evento: 04/07/2023
Spazio Espositivo: GHIFFA - Museo dell’Arte del Cappello
MUSEO IN MUSICA
TRA ROMANTICISMO E LIBERTY
Martedì 4 luglio ore 21
Al Museo dell’arte del Cappello,
Inaugurazione in musica della mostra “Cappelli tra Romanticismo e Liberty”
La stagione culturale “Musei e cultura tra lago e monti” della Rete Museale Alto Verbano, che gode del sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, propone presso il Museo dell’Arte del Cappello di Ghiffa una serata “Tra Romanticismo e Liberty” che si terrà martedì 4 luglio alle ore 21.
Si tratta dell’inaugurazione di un inserimento espositivo dedicato alla moda di fine Ottocento-primi del Novecento, con particolare riguardo ai cappelli di quel periodo, che vide l’avvio della produzione Panizza. Oltre che i cappelli maschili Panizza, saranno in mostra anche diversi interessanti cappelli femminili, frutto di donazioni ricevute dal museo, tra cui, nell’ultimo periodo, quella della famiglia Boggero.
La piccola inaugurazione di martedì 6 luglio ore 21 sarà accompagnata da esecuzioni romantiche al flauto traverso a cura di Beatrice Caretti, con un programma che spazia da Schumann, a Massenet, Glass, Bach e Bizet.
L’evento è con ingresso a offerta libera a sostegno delle progettualità del Museo.
Info: SMS 348 7340347 • tel. 0323 840809 • rete@unionelagomaggiore.it
BEATRICE CARETTI
Beatrice Caretti si è laureata in flauto traverso presso ISSM Conservatorio G. Cantelli di Novara nel 2018 e ha conseguito il diploma di alto perfezionamento presso l'Accademia Internazionale "Incontri col Maestro" di Imola nel 2022. Dal 2018 segue i corsi di direzione corale ed educazione musicale proposti da ACP Piemonte. Attualmente è docente di musica presso la Scuola secondaria di primo grado, direttrice musicale e artistica presso la Banda Musicale Ghiffese APS e docente di flauto presso l'Associazione Musicale Amamusica di Arizzano.