Pentecoste a Sant'Agata
Pubblicato il: 26 aprile 2024
Date evento: 19/05/2024
Spazio Espositivo: CANNOBIO - Palazzo Parasi
Pentecoste alla scoperta di Sant’Agata
Domenica 19 maggio 2024
Dopo l’interesse risvegliato dalle pubblicazioni di “Sant’Agata e le sue frazioni”, “Itinerari del Romanico. Le vie storiche”, la Rete museale Alto Verbano, organizzatrice degli eventi culturali dell’Unione del Lago Maggiore, con il sostegno della Fondazione Comunitaria del VCO e del Distretto Turistico dei Laghi e con la collaborazione dell’associazione “Culture d’Insieme nel VCO”, propone il 19 maggio 2024 per tutti i curiosi dei luoghi alle falde del Monte Giove una camminata guidata con lo storico Fabian Promutico. L’escursione darà l’occasione ai visitatori di scoprire le bellezze artistiche e paesaggistiche di Sant’Agata e le frazioni di Socragno, Campeglio, Ronco e Cinzago, ripercorrendo le vecchie mulattiere degli alpigiani. Si potranno ammirare tesori artistici solitamente nascosti, aperti appositamente in tale data per i visitatori.
Il ritrovo sarà presso la piazza della chiesa di Sant’Agata alle ore 15:00. La durata della camminata sarà di approssimativamente due ore e mezza incluse le soste di ristoro. Si consiglia un discreto allenamento e calzature adeguate al terreno dei sentieri in parte sconnesso. Il dislivello complessivo sarà di 350 m su un percorso della lunghezza di 4,5 Km circa.
La camminata è rivolta anche a persone di lingua tedesca amanti del territorio, infatti sarà proposto anche un accompagnamento in lingua tedesca.
Programma
Passeggiata ad anello da Sant’Agata per le sue frazioni Socragno, Cinzago, Ronco, Campeglio (durata ca. 2 ore e mezza soste incluse).
Ritrovo alle ore 15:00 presso la piazza della chiesa parrocchiale di Sant’Agata di Cannobio
Spiegazione in italiano e tedesco / Fuhrung auf Italienisch und Deutsch
L’itinerario si snoderà da Sant’Agata, prima negli angoli suggestivi della frazione capoluogo, poi immergendosi nel verde dei boschi di castagno. Verranno toccate le frazioni di Socragno, Cinzago, Ronco e Campeglio con la possibilità di ammirare bellezze d’arte romanica e opere dei famosi decoratori santagatesi, emigrati in tutto il Mondo.
In caso di brutto tempo l’evento sarà rinviato a data da destinarsi
Organizzatore: Rete Museale Alto Verbano e Associazione Culture d’Insieme VCO
Informazioni: Rete museale alto Verbano tel. 0323-840809 - rete@unionelagomaggiore.it; www.unionelagomaggiore.it