🍪

Passeggiata C'era una volta... a Trarego

Evento Passato!
Pubblicato il: 09 ottobre 2024
Date evento: 20/10/2024
Spazio Espositivo: TRAREGO VIGGIONA - Museo Tattile di Scienze Naturali

C’ERA UNA VOLTA…

Domenica 20 ottobre 2024

Trarego Viggiona

Passeggiata narrativa d’autunno

ore 14.30 ritrovo presso l’Oratorio di S. Rocco a Cheglio (ampia disponibilità di parcheggio)?- Itinerario alla scoperta dei luoghi narrati nei volumi “Trarego, Cheglio, Viggiona, c’era una volta…” e “Trarego, Cheglio, Viggiona, la storia continua…” (prossima uscita) di Renato Agostinelli e nella guida “Circuito dei Santi”.

Narrazione a cura di Renato Agostinelli ed Elena Poletti. Al termine brindisi di ringraziamento. Durata della passeggiata: circa 2 ore (comprese pause).

Partecipazione libera e gratuita.

L’itinerario, facile e con minimo dislivello, si snoda tra gli antichi nuclei di Cheglio e Trarego, a partire dall’antico oratorio di San Rocco, con pregevole polittico del Cinquecento. Si attraversa quindi il borgo di Cheglio con Il ponte del Burio (1848) e le numerose vecchie attività commerciali, antiche osterie, botteghe, alberghi non più attivi, negozi di cui restano le antiche insegne dipinte, passando da case dove soggiornarono personaggi celebri, quali il famoso tenore Francesco Tamagno.

Si raggiunge quindi il Belvedere, l’hotel che segnò l’esordio del turismo trareghese, famoso per il secolare castagno che, collegato all’albergo con una passerella, ospitava un tavolo bar tra le fronde.

Si raggiunge quindi la località Pianaccio, area aperta teatro da oltre un secolo delle manifestazioni sociali del paese, quindi, passando dalla cappelletta del Frate, si costeggiano altre antiche strutture alberghiere, il Miramonti e il Vittoria, per raggiungere la parrocchiale di San Martino sullo splendido balcone panoramico ombreggiato da tigli secolari. Qui si conoscerà la curiosa storia del campanile, costruito grazie ad un vincita alla lotteria, e, all’interno della chiesa si scopriranno inediti segni d’arte e devozione.

In caso di brutto tempo rinviata a data da destinarsi

Info: tel. + 39 0323 840809 • rete@unionelagomaggiore.it

Immagini

Sezione

ARCHIVIO
Unione del Lago Maggiore

Unione del Lago Maggiore

Vai al contenuto principale

SEDE LEGALE

presso Municipio di Cannobio

Piazza Vittorio Emanuele III°, 2

28822 Cannobio (VB)

tel.: 0323-77388

email: servizi@unionelagomaggiore.it

PEC: unionelagomaggiore@mailcertificata.net

P.IVA: 02435550039

C.F.: 93035770036  

SEDE OPERATIVA

Frazione Lunecco 28827 Valle Cannobina (VB)

Funzioni comunali associate – Segreteria – Funzioni montane
tel. 032377388
Orari per il pubblico : martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

UFFICIO TECNICO -  SUE VALLE Cannobina 
tel. 032377442
Orari per il pubblico : il tecnico è presente il mercoledì e riceve su appuntamento

Seguici su