🍪

Notturni d'arte al Palazzo Parasi

Evento Passato!
Pubblicato il: 19 luglio 2019
Date evento: dal 26/07/2019 al 23/08/2019
Spazio Espositivo: CANNOBIO - Palazzo Parasi

Speciali serate d’arte con visite guidate interattive nell’ambito della Mostra

Franco Rognoni – “Tra il lago e la città”

 

La Rete Museale Alto Verbano, per permettere ad un pubblico quanto più vasto di apprezzare la straordinaria mostra di Franco ROGNONI in corso presso Palazzo Parasi propone alcuni appuntamenti nel corso dell’estate caratterizzati da visite interattive in italiano, inglese e tedesco.

La proposta si articola in una breve spiegazione, dopo la quale i visitatori potranno percorrere le sale e ammirare le opere lasciandosi guidare da alcuni stimoli e spunti di osservazione contenuti in una scheda appositamente predisposta.

 

Le visite interattive si terranno con il seguente calendario:

Venerdì 26 luglio ore 20.30-22.30

Venerdì 9 agosto ore 20.30-22.30

Venerdì 23 agosto ore 20.30-22.30

 

La mostra è visitabile durante tutto il mese di agosto e fino a domenica 1 settembre nei seguenti giorni ed orari ampliati:

martedì e domenica ore 10:30/12:30 - mercoledì ore 16:00/19:00

giov-ven-sabato ore 10:30/12:30 e 16:00/19:00

 

 

LA MOSTRA

In esposizione una trentina di lavori, olii su tela, dalle piccole alle grandi dimensioni, dagli anni Sessanta agli anni Novanta, che rappresentano due vasti temi cari all’artista: il lago, in particolare il Lago Maggiore, scelto ancora una volta dalla curatrice per omaggiare il territorio, il maestro infatti aveva una casa a Luino, dove era stato ospitato durante la guerra e dove soleva soggiornare e lavorare; proprio lì si trova la sua tomba nel monumento di famiglia; la città, spesso Milano (“Alla Scala”, 1973), dove è nato e abitava, ma anche ogni metropoli europea, fatta di folle, passanti, flâneur, belle donne, strilloni, auto, mezzi pubblici, palazzi e abitazioni, ritratte sia in interno, sia in esterno, nel medesimo dipinto, grazie a un’opportuna composizione spaziale che sottintende anche una simultanea rappresentazione temporale (“Interno Esterno”, 1992). Le opere dedicate all’acqua e agli indimenticabili personaggi in villeggiatura (“Ottobre sul lago”, 1977) sono liriche e vaporose, con atmosfere ovattate e leggermente malinconiche, intrise di celeste e pallido azzurro. La città è divisa tra la vita per le strade, frenetica durante il giorno, quieta e silenziosa la notte (“Notte d’inverno”, 1970), e l’intimità segreta degli interni domestici.

Compare anche un prezioso arazzo dal motivo goticheggiante (“Il Cavaliere”, anni Sessanta) e sotto teca il quaderno inedito della scuola tessile del giovane Rognoni. Completa la mostra un video sulla poetica del maestro presentata da Francesco Del Sole.

Documenti e materiali scaricabili

Immagini

Sezione

ARCHIVIO
Unione del Lago Maggiore

Unione del Lago Maggiore

Vai al contenuto principale

SEDE LEGALE

presso Municipio di Cannobio

Piazza Vittorio Emanuele III°, 2

28822 Cannobio (VB)

tel.: 0323-77388

email: servizi@unionelagomaggiore.it

PEC: unionelagomaggiore@mailcertificata.net

P.IVA: 02435550039

C.F.: 93035770036  

SEDE OPERATIVA

Frazione Lunecco 28827 Valle Cannobina (VB)

Funzioni comunali associate – Segreteria – Funzioni montane
tel. 032377388
Orari per il pubblico : martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Ufficio tecnico SUE VALLE Cannobina 
tel. 032377442
Orari per il pubblico : il tecnico riceve su appuntamento

Seguici su