Misteri attorno ai castelli di Cannero
Pubblicato il: 31 luglio 2019
Date evento: 07/08/2019
Spazio Espositivo: CANNERO RIVIERA - Museo Etnografico e della Spazzola - Parco degli Agrumi
Il Museo etnografico di Cannero Riviera e la Rete Museale Alto Verbano propongono per Mercoledì 7 AGOSTO 2019 un’insolita serata, incentrata sul tema annuale “Tra realtà e fantasia”. Si tratta di una minicrociera al tramonto e in serata con il catamarano a energia solare in compagnia dello storico MASSIMILIANO CREMONA per scoprire i misteri dei Castelli di Cannero e altre storie noir di questo tratto del Lago Maggiore.
L’iniziativa prevede il costo del biglietto di euro 5 da versare al momento dell’imbarco.
Per soddisfare il maggior numero di richieste possibili sono previsti due turni, uno con partenza alle 20.30 e un secondo con partenza alle 21.30, dall’attracco presso il molo HAPIMAG.
Prenotazione obbligatoria 0323 840809 o sms 3487340347.
Solo in caso di forte temporale l’iniziativa è rimandata a lunedì 12 agosto, con analogo programma e orari. Coloro che sulla data di recupero non potessero partecipare sono gentilmente pregati di segnalare la disdetta, per lasciare posto ad altri in lista di attesa.
Massimiliano Cremona, verbanese, e` laureato in Scienze dei Beni Culturali, Guida Ambientale Escursionistica, autore di pubblicazioni e cantautore. Come ricercatore storico ha collaborato con la Rete Museale Alto Verbano alla ricerca e al progetto culturale “Al Tramonto”, una rassegna di approfondimento dei cimiteri come luoghi d’arte e storia. Da ultimo (autunno 2018) la Rete museale ha pubblicato la sua ricerca “Storia della Litoranea”, in cui vengono accennati molti dei temi oggetto degli studi di Cremona: ville, personaggi, ambienti, cultura di questo tratto di lago nel corso del XIX secolo, che fanno da sfondo all’approfondimento sulle vicende costruttive della strada. Proprio attraverso queste ricerche si è imbattuto anche nei temi legati ad aspetti noir e gotici legati a figure e ambienti sociali del territorio lacustre.
La narrazione di questi aspetti sarà protagonista della minicrociera e, in seguito, venerdì 13 settembre alle ore 21, di una conferenza con proiezione sempre a cannero presso la Sala Lido.