🍪

I Luoghi di Giovanni Polli - escursione a Oggebbio

Evento Passato!
Pubblicato il: 15 settembre 2022
Date evento: 02/10/2022
Spazio Espositivo: OGGEBBIO - Giardino storico di Villa Anelli

Domenica 2 ottobre 2022

I luoghi di Giovanni Polli

Itinerario alla scoperta di un ardito sperimentatore

con la guida di Massimiliano Cremona

La Rete Museale Alto Verbano con la collaborazione del Comune e della Pro Loco di Oggebbio propone per domenica 2 ottobre un interessante percorso guidato che, sul territorio di Oggebbio, collega i luoghi relativi alla figura di Giovanni Polli, medico e singolare sperimentatore scientifico. Il ritrovo è previsto per le ore 14:30 a Gonte (capoluogo di Oggebbio), nel sagrato antistante la chiesa parrocchiale di San Pietro.

DESCRIZIONE

Giovanni Polli (1812-1880), importante medico e chimico di famiglia originaria di Oggebbio, è stato un uomo dai vasti e singolari interessi: tra le altre cose, è ricordato tra i primi sperimentatori italiani di cannabis a scopo terapeutico e a lui si deve la prima cremazione ufficiale eseguita in Italia nel 1876.

Nelle frazioni di Oggebbio sono molti i luoghi legati alla sua storia: la casa dei genitori a Travallino; la sua villa “La Solitudine” con la chiesa in cui compiva gli esperimenti e una singolare piramide nel bosco costruita per accogliere le sue ceneri; una via e una targa a lui dedicate nel capoluogo Gonte, nonché la cappella cimiteriale.

E noi visiteremo alcuni di questi luoghi, occasione per raccontare la storia di Giovanni Polli, ma anche per godere di straordinari panorami sul lago Maggiore.

DATI TECNICI

Lunghezza: 5,5 km

Difficoltà: E (escursionistica)

Dislivello complessivo: 183 m

Durata: 2:45 ore circa (comprese le soste e le spiegazioni)

AVVERTENZE

  • L’itinerario, se pur breve, si svolge anche su mulattiere e sentieri con pendenze non trascurabili.
  • Si richiede pertanto: allenamento alla camminata in natura; scarpe da trekking.
  • Ogni partecipante è tenuto a portare con sé almeno mezzo litro d’acqua.
  • Possibilità di parcheggiare sia sul sagrato della chiesa che, a brevissima distanza, nel parcheggio pubblico di Via Martiri Oggebbiesi.

In caso di maltempo l’iniziativa è annullata e sarà riproposta in data da destinarsi.

Partecipazione a offerta • prenotazione obbligatoria da effettuare a:

Rete Alto Verbano • rete@unionelagomaggiore.it tel. 0323 840809?/ SMS/Whatsapp?348 7340347

Per informazioni tecniche sul percorso: Massimiliano Cremona, Guida Aigae, cell. 340 5942693

Immagini

Sezione

ARCHIVIO
Unione del Lago Maggiore

Unione del Lago Maggiore

Vai al contenuto principale

SEDE LEGALE

presso Municipio di Cannobio

Piazza Vittorio Emanuele III°, 2

28822 Cannobio (VB)

tel.: 0323-77388

email: servizi@unionelagomaggiore.it

PEC: unionelagomaggiore@mailcertificata.net

P.IVA: 02435550039

C.F.: 93035770036  

SEDE OPERATIVA

Frazione Lunecco 28827 Valle Cannobina (VB)

Funzioni comunali associate – Segreteria – Funzioni montane
tel. 032377388
Orari per il pubblico : martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

UFFICIO TECNICO -  SUE VALLE Cannobina 
tel. 032377442
Orari per il pubblico : il tecnico è presente il mercoledì e riceve su appuntamento

Seguici su