🍪

Festa per i 30 anni del Museo del Cappello

Evento Passato!
Pubblicato il: 06 giugno 2022
Date evento: 19/06/2022
Spazio Espositivo: GHIFFA - Museo dell’Arte del Cappello

Trent’anni del Museo del Cappello

Ghiffa – Sacro Monte della SS. Trinità

Domenica 19 giugno 2022

Sono trascorsi trent’anni da quando nel 1992 un gruppo di ex cappellai del Cappellificio Panizza fondarono il Museo del Cappello, per raccogliere macchinari, prodotti e testimonianze della storica azienda, in un momento storico in cui la stessa aveva dovuto chiudere il grande stabilimento di Ghiffa per riorganizzare la produzione in nuove forme, compatibili con il calo della richiesta di cappelli.

Il museo si è negli anni mantenuto vitale, soprattutto grazie ad uno zoccolo duro di cappellai, tra i quali il compianto Franco Mondolfo, vero e proprio padre fondatore del museo e memoria storica di Ghiffa, oltre che del Cappellificio.

Dal 2007, quindi da 15 anni, viene gestito in maniera coordinata all’interno della Rete, di cui è capofila l’Unione Lago Maggiore. Per festeggiare entrambi i traguardi, i 30 anni del Museo e i 15 del lavoro in rete con gli altri piccoli musei del territorio, è stata scelta come quinta scenografica, in accordo con il Comune di Ghiffa e l’Ente Riserva dei Sacri Monti, la SS. Trinità di Ghiffa, gioiello UNESCO di questo angolo di Lago e ambientazione perfetta per accogliere una giornata di festa all’insegna della storia e delle tradizioni.

I festeggiamenti si svolgeranno secondo il seguente programma:

ore 15.30 Inaugurazione del piccolo allestimento espositivo “Un mondo di cappelli” presso il porticato della via Crucis

ore 16.00-17.00 Attività laboratoriali creative per bambini “Il cappellaio matto” a cura della rete museale

ore 17.00 Brindisi di Buon Compleanno per il Museo

ore 17.30 Concerto “Da Ghiffa al Mondo”, viaggio nella musica popolare a partire dalla canzone tradizionale “Un cappello da Ghiffa”, passando dall’Italia al Mondo, con la cantante Cristina Meschia, accompagnata da chitarra e percussioni

(in caso di cattivo la manifestazione si svolge regolarmente negli spazi al coperto dell’area monumentale)

Info: Rete Alto Verbano - rete@unionelagomaggiore.it - tel. 0323 840809?/ SMS?348 7340347 /?Facebook e Instagram @Rete alto Verbano

Immagini

Sezione

ARCHIVIO
Unione del Lago Maggiore

Unione del Lago Maggiore

Vai al contenuto principale

SEDE LEGALE

presso Municipio di Cannobio

Piazza Vittorio Emanuele III°, 2

28822 Cannobio (VB)

tel.: 0323-77388

email: servizi@unionelagomaggiore.it

PEC: unionelagomaggiore@mailcertificata.net

P.IVA: 02435550039

C.F.: 93035770036  

SEDE OPERATIVA

Frazione Lunecco 28827 Valle Cannobina (VB)

Funzioni comunali associate – Segreteria – Funzioni montane
tel. 032377388
Orari per il pubblico : martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

UFFICIO TECNICO -  SUE VALLE Cannobina 
tel. 032377442
Orari per il pubblico : il tecnico è presente il mercoledì e riceve su appuntamento

Seguici su