F@mu Famiglie al museo domenica 9 ottobre
Pubblicato il: 26 settembre 2022
Date evento: 09/10/2022
Spazio Espositivo: GHIFFA - Museo dell’Arte del Cappello CANNERO RIVIERA - Museo Etnografico e della Spazzola - Parco degli Agrumi TRAREGO VIGGIONA - Museo Tattile di Scienze Naturali CANNOBIO - Palazzo Parasi
Domenica 9 ottobre torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@Mu), un’occasione per scoprire i musei del territorio con attività studiate per i più piccoli, visite guidate ed esperienze di condivisione con i propri famigliari, tutto ad ingresso libero e gratuito.
La giornata 2022 porta il titolo “Diversi ma uguali”. Un tema che stimola a cercare le peculiarità delle collezioni museali, a notare e valorizzare le differenze e, al contempo, a percepire le somiglianze tra opere, persone, culture...
In tutti i musei aderenti i piccoli visitatori potranno svolgere attività ludiche e creative e ricevere in omaggio i simpatici album di Geronimo Stilton offerti dall’Associazione Nazionale Famiglie al Museo.
Ecco le proposte che potrete trovare e combinare nell’Alto Verbano:
ORE 15.30-18.30 Museo dell’Arte del Cappello di Ghiffa - “Cappelli dal Mondo” osservando i cappelli etnici, i loro colori e le loro fantasie, gli operatori condurranno i piccoli visitatori a scoprirne somiglianze e differenze e li guideranno a creare con materiali multiformi e colorati un proprio cappello “diverso, ma uguale”.
ORE 16.00-18.00 - Palazzo Parasi di Cannobio in corso la mostra “Locus Amoenus” di Dany Vescovi – osservando i delicati temi floreali e geometrici che si intrecciano nelle opere dell’artista, gli operatori guideranno i piccoli visitatori a creare una propria opera unendo ritagli lineari ed elementi vegetali, per ottenere inattese armonie.
ORE 14.00-18.00 - Museo Tattile di Scienze Naturali - Trarego Viggiona – Natura da scoprire attraverso gli allestimenti tattili e multisensoriali; inoltre dalle 16.30 Apemondo, attività di scoperta della vita delle api e dei prodotti che ci offrono a cura dell’azienda Ape Gaia
Ricordiamo inoltre che è aperto e visitabile anche il Museo etnografico e della spazzola di Cannero Riviera in orario 14.00-18.00, qui si potranno scoprire gli oggetti di un tempo, diversi nell’aspetto, ma uguali nella funzione a quelli di oggi e gli operatori coinvolgeranno i piccoli visitatori in un gioco di ricerca nelle sale museali.
Informazioni: tel. 0323 840809 rete@unionelagomaggiore.it