🍪

F@mu Famiglie al museo domenica 8 ottobre

Evento Passato!
Pubblicato il: 28 settembre 2023
Date evento: 08/10/2023
Spazio Espositivo: GHIFFA - Museo dell’Arte del Cappello CANNERO RIVIERA - Museo Etnografico e della Spazzola - Parco degli Agrumi TRAREGO VIGGIONA - Museo Tattile di Scienze Naturali CANNOBIO - Palazzo Parasi

F@.Mu 2023 nella Rete Alto Verbano

APRITI MUSEO

Per la Giornata nazionale della Famiglie in Museo

Domenica 8 ottobre torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@Mu), un’occasione per scoprire i musei del territorio con attività studiate per i più piccoli, visite guidate ed esperienze di condivisione con i propri famigliari, tutto ad ingresso libero e gratuito.

La giornata 2023 porta il titolo “APRITI MUSEO”. Un tema che stimola a trasmettere i valori dell’accoglienza a tutti i bambini che parteciperanno, raccontando loro i musei come luoghi aperti a tutti, non solo ai bambini, ma pure alle persone straniere, agli anziani e alle persone (adulti, ragazzi o bambini) con disabilità. E, tra i nostri musei, possiamo con orgoglio dire che TUTTI sono accessibili anche in sedia a rotelle ed alcuni di essi propongo materiali tattili, per i non vedenti, mentre il Museo di Trarego Viggiona è interamente “da toccare”.

Per questa speciale occasione abbiamo inoltre pensato di coinvolgere i bambini e le famiglie in visita con attività creative e ludiche, ispirate al tema.

Ecco le nostre proposte:

ORE 15.30-18.30 Museo dell’Arte del Cappello di Ghiffa - “Cappelli dal Mondo” osservando i cappelli etnici, i loro colori e le loro fantasie, gli operatori condurranno i piccoli visitatori a scoprirne somiglianze e differenze e li guideranno a creare con materiali multiformi e colorati un proprio cappello.

ORE 15.30-18.30 - Palazzo Parasi di Cannobio in corso la mostra “Senza Titolo” di Mimmo Paladino – “Come artisti”, lasciandosi ispirare dalle opere in mostra, i partecipanti saranno guidati nei loro primi passi da artisti per creare opere con tela e pennelli.

ORE 14.30-17.00 - Museo Tattile di Scienze Naturali - Trarego ViggionaCollage Tattile i partecipanti saranno guidati a produrre una realizzazione creativa con materiali tridimensionali per una fruizione multisensoriale.

Ricordiamo inoltre che è aperto e visitabile anche il Museo etnografico e della spazzola di Cannero Riviera in orario 14.00-18.00, qui si potranno scoprire gli oggetti attraverso un gioco di ricerca nelle sale museali.

***

Informazioni: tel. 0323 840809 rete@unionelagomaggiore.it

Immagini

Sezione

ARCHIVIO
Unione del Lago Maggiore

Unione del Lago Maggiore

Vai al contenuto principale

SEDE LEGALE

presso Municipio di Cannobio

Piazza Vittorio Emanuele III°, 2

28822 Cannobio (VB)

tel.: 0323-77388

email: servizi@unionelagomaggiore.it

PEC: unionelagomaggiore@mailcertificata.net

P.IVA: 02435550039

C.F.: 93035770036  

SEDE OPERATIVA

Frazione Lunecco 28827 Valle Cannobina (VB)

Funzioni comunali associate – Segreteria – Funzioni montane
tel. 032377388
Orari per il pubblico : martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

UFFICIO TECNICO -  SUE VALLE Cannobina 
tel. 032377442
Orari per il pubblico : il tecnico è presente il mercoledì e riceve su appuntamento

Seguici su