🍪

Dany Vescovi - Locus amoenus al Parasio

Evento Passato!
Pubblicato il: 16 agosto 2022
Date evento: dal 27/08/2022 al 09/10/2022
Spazio Espositivo: CANNOBIO - Palazzo Parasi

DANY VESCOVI

“Locus amoenus”

Spazio espositivo: PALAZZO PARASI, via Giovanola Cannobio (VB) Lago Maggiore

Accessibile ai diversamente abili solo al 1^ piano

Periodo: da sabato 27 agosto - domenica 9 ottobre 2022

Inaugurazione: sabato 27 agosto, ore 18:00.

Orari di apertura: giovedì 10:30/12:30; venerdì - sabato ore 10:30/12:30-16:00/18:00

domenica 10:30/12:30;

Curatela e testo critico: Giovanni Iovane

Catalogo: edizioni città di Cannobio

Accoglienza: Rete museale dell’Unione del Lago Maggiore

Con il contributo di Fondazione Comunitaria VCO

Con la collaborazione di Museo del Paesaggio Verbania

AMA Lago - Associazione per la promozione artistica e culturale del Lago Maggiore

Giardini Botanici di Villa Taranto

L’ARTISTA

Dany Vescovi è nato nel 1969 a Milano, città dove vive e lavora. Docente di Cromatologia e Direttore della Scuola di pittura all'accademia di Belle Arti di Brera – Milano. Da diversi anni Vescovi persegue il tema floreale che è diventato il suo percorso personale. L'artista combina pittura figurativa e astrattismo geometrico con precisione, sviluppa composizioni dal forte dinamismo creando un'unione armonica sorretta dalla solidità del colore saturo e da un impianto compositivo rigoroso.

LA MOSTRA

Le sale espositive di Palazzo Parasi ospiteranno la personale di Dany Vescovi “Locus amoenus” a cura di Giovanni Iovane.

La mostra presenta circa trenta lavori in tecnica mista su lino e opere su carta che dialogheranno con il lavoro di altri artisti due artisti contemporanei. “La mostra di Dany Vescovi si compendia con due interventi di artisti di diverse generazioni: Arcangelo e Dania Zanotto.Entrambi, con storie ovviamente diverse, hanno come modello le “Nature” di Lucio Fontana. In Arcangelo con materiali tradizionali che si mescolano alla compresenza, anche ironica, di elementi naturali e in Dania Zanotto nella differenza e nella diversità del materiale impiegato nelle sue opere. Modi certamente diversi, in Vescovi, in Arcangelo e nella più giovane Zanotto di affermare, con declinazioni personali quel “Io sono natura” di Jackson Pollock pronunciato tanti anni fa.”

Estratto dal testo “Locus amoenus” a cura di Giovanni Iovane.

La mostra proseguirà presso la Frankfurter Westend Galerie di Francoforte.

La mostra aderirà alla giornata nazionale F@mu /Famiglie al Museo, con apertura speciale ed attività creative per bambini e famiglie domenica 9 ottobre ore 16-18.

LO SPAZIO

L’esposizione si iscrive nel quadro delle mostre pensate per valorizzare una storica costruzione risalente al XIII secolo adibita per tanti anni a luogo di giustizia e di governo. Il Palazzo della Ragione, meglio conosciuto come Palazzo Parasi, è stato accuratamente restaurato dall’Amministrazione Comunale, di concerto e sotto l’alta vigilanza della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio della regione Piemonte. Si tratta di un imponente edificio che sorge a ridosso della Torre Comunale del XII secolo. Al piano terra è presente un portico coperto con volte a botte che conserva lapidi, stemmi e rilievi del XIV secolo e due tombe romane. Ai piani superiori sono state realizzate due aree destinate a spazio espositivo, una delle quali particolarmente interessante per il diretto contatto con le antiche capriate

Immagini

Sezione

ARCHIVIO
Unione del Lago Maggiore

Unione del Lago Maggiore

Vai al contenuto principale

SEDE LEGALE

presso Municipio di Cannobio

Piazza Vittorio Emanuele III°, 2

28822 Cannobio (VB)

tel.: 0323-77388

email: servizi@unionelagomaggiore.it

PEC: unionelagomaggiore@mailcertificata.net

P.IVA: 02435550039

C.F.: 93035770036  

SEDE OPERATIVA

Frazione Lunecco 28827 Valle Cannobina (VB)

Funzioni comunali associate – Segreteria – Funzioni montane
tel. 032377388
Orari per il pubblico : martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

UFFICIO TECNICO -  SUE VALLE Cannobina 
tel. 032377442
Orari per il pubblico : il tecnico è presente il mercoledì e riceve su appuntamento

Seguici su