🍪

DA SABATO 8 MAGGIO Riaprono i musei della Rete Alto Verbano

Evento Passato!
Pubblicato il: 30 aprile 2021
Date evento: dal 08/05/2021 al 30/05/2021
Spazio Espositivo: GHIFFA - Museo dell’Arte del Cappello CANNERO RIVIERA - Museo Etnografico e della Spazzola - Parco degli Agrumi

La Rete Museale Alto Verbano è lieta di informare che a partire da sabato 8 maggio riprendono le aperture del sabato e domenica in alcuni musei del proprio territorio. Si tratta in particolare del Museo dell’Arte del Cappello di Ghiffa, che sarà possibile visitare tutti i sabati e domeniche dalle 14.30 alle 18.30 e delle strutture di Cannero Riviera, Museo etnografico e casetta di documentazione degli agrumi, che saranno aperte sempre di sabato e domenica rispettivamente dalle 15 alle 17 e dalle 17 alle 19.

Per accedere ai musei è richiesta la prenotazione da effettuarsi telefonicamente 0323 840809 o via whatsapp 348 7340347.

Anche quest’anno il tema “Verbano Barocco” accompagnerà la nostra stagione di aperture, durante la quale si svolgerà un calendario di iniziative varia, escursioni, visite guidate e concerti, alla scoperta dei più bei luoghi d’arte del nostro territorio.

 

Anticipiamo i primi appuntamenti, che si terranno nel mese di maggio al permanere in “zona gialla”, per i quali sarà sempre richiesta la prenotazione obbligatoria entro le ore 20 del giorno precedente:

Sabato 22 maggio ore 14.30-17.30 Passeggiata tra camelie e barocco. Ritrovo presso il Museo etnografico di Cannero Riviera e passeggiata alla frazione Cheggio con accompagnamento a cura degli Amici del Museo e della restauratrice Katia Zanetti.

Domenica 23 maggio ore 15.30-17.30. Alla scoperta dei capolavori d’arredo ligneo. Visite guidate a cura di Susanna Borlandelli, storica dell’arte, alla Chiesa di S. Pietro di Trobaso con il suo altare piramidale e, a seguire alla Chiesa di San Martino di Vignone, con apertura straordinaria della sacrestia per ammirare l’armadio intagliato.

Domenica 30 maggio ore 8.45-13. Itinerario da Lago al Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa con l’accompagnamento di Massimiliano Cremona, storico e guida escursionistica.

Ritrovo ore 8.45 - lunghezza 7 km - 300 metri dislivello - Durata 4 ore (soste comprese). Visita Oratorio della Visitazione a Ronco, quindi visita Sacro Monte della Ss. Trinità. Con la collaborazione di Parrocchia di Ghiffa e Ente Sacri Monti del Piemonte. Ritrovo presso Bar Scalo, Corso Belvedere 155.

Informazioni e prenotazioni: tel. 0323 840809 whatsapp 348 7340347 e-mail: rete@unionelagomaggiore.it

Immagini

Sezione

ARCHIVIO
Unione del Lago Maggiore

Unione del Lago Maggiore

Vai al contenuto principale

SEDE LEGALE

presso Municipio di Cannobio

Piazza Vittorio Emanuele III°, 2

28822 Cannobio (VB)

tel.: 0323-77388

email: servizi@unionelagomaggiore.it

PEC: unionelagomaggiore@mailcertificata.net

P.IVA: 02435550039

C.F.: 93035770036  

SEDE OPERATIVA

Frazione Lunecco 28827 Valle Cannobina (VB)

Funzioni comunali associate – Segreteria – Funzioni montane
tel. 032377388
Orari per il pubblico : martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

UFFICIO TECNICO -  SUE VALLE Cannobina 
tel. 032377442
Orari per il pubblico : il tecnico è presente il mercoledì e riceve su appuntamento

Seguici su