Da sabato 6 giugno RIAPRONO I MUSEI DELL’ALTO VERBANO Proseguono on line gli eventi #verbanobarocco
Pubblicato il: 28 maggio 2020
Date evento: dal 06/06/2020 al 14/06/2020
Spazio Espositivo: CANNERO RIVIERA - Museo Etnografico e della Spazzola - Parco degli Agrumi
La Rete Museale Alto Verbano è lieta di annunciare che da sabato 6 giugno riprenderanno le aperture al pubblico, inizialmente per due strutture: il MUSEO DEL CAPPELLO di GHIFFA e il MUSEO ETNOGRAFICO E PARCO DEGLI AGRUMI di CANNERO RIVIERA. Il pubblico potrà accedere alle sale in un numero limitato (6 in contemporanea a Ghiffa, 3 a Cannero) e munito di mascherine, saranno comunque a disposizione gel igienizzante e mascherine di protezione per chi ne fosse sprovvisto.
Gli orari di apertura saranno:
MUSEO DEL CAPPELLO sabato e domenica dalle 14.30 alle 18.30 (ingresso euro 1,50)
MUSEO ETNOGRAFICO DI CANNERO sabato e domenica dalle 15 alle 17 (ingresso gratuito)
Il PARCO DEGLI AGRUMI DI CANNERO, sempre aperto e visitabile in autonomia, nelle giornate di sabato e domenica dalle 17 alle 19 vedrà la presenza di un operatore qualificato per spiegazioni sul percorso e apertura della casetta di documentazione sugli agrumi (ingresso gratuito)
Dal 15 giugno sarà inoltre aperto l’UFFICIO TURISTICO di TRAREGO VIGGIONA, tutti i giorni con orario 9-12, che potrà dare indicazioni sugli interessanti percorsi escursionistici e culturali del territorio, tra cui il percorso geologico del MONTE CARZA realizzato in collaborazione con il Museo Tattile di Scienze Naturali. Il Museo invece, poiché la sua peculiarità di essere tattile non lo rende fruibile seguendo i protocolli anti Covid-19, NON verrà aperto per l’estate 2020.
Mentre il PALAZZO PARASI riaprirà da fine giugno con una mostra dedicata ad ANGELO BOZZOLA (seguiranno dettagli).
Nel frattempo, ancora per il prossimo mese di giugno, gli eventi verranno proposti on line attraverso il canale You Tube (https://www.youtube.com/channel/UCiFoBLioewwF_tWrORfNGDg)
e la pagina Facebook @RETE MUSEALE ALTO VERBANO.
I prossimi eventi in calendario:
- Immagini letterarie di donne del Seicento. Tre aperitivi virtuali sabato 30, domenica 31 maggio e lunedì 1 giugno, sempre alle 17.30, curati dallo scrittore di aforismi Amedeo Ansaldi;
- Spirito e materia. Spettacolo e arte negli stucchi barocchi del Santuario della SS. Pietà di Cannobio. Incontro con la storica dell’arte Ivana Teruggi, sabato 13 giugno ore 17.30, con visita virtuale al capolavoro barocco cannobiese.
PER INFORMAZIONI: www.unionelagomaggiore.it; rete@unionelagomaggiore.it; 0323 840809