🍪

Circuito di Falmenta

Evento Passato!
Pubblicato il: 02 agosto 2023
Date evento: 19/08/2023
Spazio Espositivo: CANNOBIO - Palazzo Parasi LUNECCO - Centro di documentazione Ecomuseo del lago e dei monti

Sabato 19 agosto agosto 2023

IL CIRCUITO DI FALMENTA

L’Associazione Culture d’Insieme nel VCO, che da anni opera per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio, organizza con la Rete Museale dell’Unione Lago Maggiore, per sabato 19 agosto una passeggiata alla scoperta di FALMENTA con ritrovo ore 14 presso il sagrato della Chiesa di San Lorenzo. Durante la passeggiata alla scoperta del borgo e dei suoi luoghi più caratteristici, dal torchio, al lavatoio, a cappelle e oratori, verranno date spiegazioni in italiano e tedesco a cura dei soci dell’Associazione Culture d’Insieme nel VCO. In occasione della passeggiata verrà presentato e distribuito un depliant cartografico dedicato a Falmenta e ai suoi dintorni.

L’Iniziativa rientra nella rassegna “Musei e cultura tra lago e monti” che gode del sostegno di Unione Lago Maggiore e Fondazione Comunitaria VCO.

Durata:?ca. 2 h incluse soste;?al termine merenda offerta da Associazione Culture d’Insieme nel VCO. Si raccomanda l’uso di scarpe e abbigliamento adatto alla camminata su sentieri.

In caso di brutto tempo rinviata a data da destinarsi • Partecipazione a offerta libera • Info:?SMS 348 7340347 • tel. 0323 840809 • rete@unionelagomaggiore.it

FALMENTA

L’itinerario proposto collega Falmenta (715 m s.l.m.), nucleo adagiato a mezza costa sul Monte Riga, con l’antico villaggio di Camberto (810 m s.l.m.).

Il percorso è ricco di antiche testimonianze della trascorsa civiltà montanara. Il tutto avvolto in una natura accogliente e rigogliosa, un tempo particolarmente favorevole allo sviluppo di una economia essenzialmente di tipo agrosilvopastorale.

Vecchie case ed edifici in parte ristrutturati si alternano nel rispetto delle modalità architettoniche tipiche della valle Cannobina. Da visitare la chiesa parrocchiale di Falmenta, ricca di preziose opere tra cui l’altare in stile barocco.

Immagini

Sezione

ARCHIVIO
Unione del Lago Maggiore

Unione del Lago Maggiore

Vai al contenuto principale

SEDE LEGALE

presso Municipio di Cannobio

Piazza Vittorio Emanuele III°, 2

28822 Cannobio (VB)

tel.: 0323-77388

email: servizi@unionelagomaggiore.it

PEC: unionelagomaggiore@mailcertificata.net

P.IVA: 02435550039

C.F.: 93035770036  

SEDE OPERATIVA

Frazione Lunecco 28827 Valle Cannobina (VB)

Funzioni comunali associate – Segreteria – Funzioni montane
tel. 032377388
Orari per il pubblico : martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

UFFICIO TECNICO -  SUE VALLE Cannobina 
tel. 032377442
Orari per il pubblico : il tecnico è presente il mercoledì e riceve su appuntamento

Seguici su