CALENDARIO MUSEI 2023
Pubblicato il: 18 aprile 2023
Date evento: dal 01/04/2023 al 08/10/2023
Spazio Espositivo: GHIFFA - Museo dell’Arte del Cappello CANNERO RIVIERA - Museo Etnografico e della Spazzola - Parco degli Agrumi TRAREGO VIGGIONA - Museo Tattile di Scienze Naturali CANNOBIO - Palazzo Parasi GURRO - Museo etnografico di Gurro e della Valle Cannobina LUNECCO - Centro di documentazione Ecomuseo del lago e dei monti OGGEBBIO - Giardino storico di Villa Anelli
La Rete Museale Alto Verbano è lieta di informare che con il mese di aprile riprendono, come consuetudine, le aperture e le attività nei musei e nelle strutture della rete.
Dal 1 aprile il Museo dell’Arte del Cappello di Ghiffa sarà visitabile tutti i sabati e le domeniche dalle 15.30 alle 18.30 (ingresso euro 1,50)
A Cannero Riviera, il Museo etnografico e la Casetta di documentazione nel Parco degli agrumi saranno aperti ad aprile ogni domenica, e da maggio anche il sabato, rispettivamente dalle 14 alle 16 e dalle 16 alle 18 (ingresso gratuito).
A Trarego Viggiona il Museo Tattile sarà aperto con il suo percorso multisensoriale dedicato agli ambienti naturali, ogni sabato e domenica, in orario 10-12.30.
Il Museo etnografico di Gurro e della Valle Cannobina può essere visitato tutti i giorni dalle 8 alle 22 (ingresso 3 euro), richiedendone l’apertura al vicino circolo.
Palazzo Parasi a Cannobio, a partire da sabato 22 aprile, ospiterà la mostra “Verso la speranza. Trento LONGARETTI” visitabile fino a domenica 17 giugno nei seguenti orari: giovedì e domenica 10.30 -12.30; venerdì e sabato 10.30 - 12.30 e 16.00 - 18.00.
Con il mese di maggio riprenderanno anche le aperture speciali del giardino storico di Villa Anelli ad Oggebbio, che, grazie alla gentile disponibilità della proprietà, proporrà visite guidate l’ultimo fine settimana dei mesi da maggio a settembre, il sabato con partenza alle ore 15, la domenica con partenza alle ore 11 (ingresso 5 euro).
Potete conoscere tutte le nostre strutture e attività attraverso il libretto qui allegato