Arpa sotto le stelle
Pubblicato il: 15 luglio 2021
Date evento: 28/07/2021
Spazio Espositivo: CANNERO RIVIERA - Museo Etnografico e della Spazzola - Parco degli Agrumi
PER LA RASSEGNA VERBANO BAROCCO
ARPA SOTTO LE STELLE
Mercoledì 28 LUGLIO ore 21
Piazzetta degli affreschi, Cannero Riviera
La stagione culturale “Verbano Barocco” della Rete Museale Alto Verbano, che gode del sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, propone a Cannero Riviera mercoledì 28 luglio ore 21 nella suggestiva cornice della piazzetta degli affreschi (Piazza Municipio) l’appuntamento “Arpa sotto le stelle”.
Le esecuzioni musicali curate all’arpa da Caterina Castiglioni, che ha selezionato brani dal repertorio del compositore barocco irlandese Turlough O’Carolan (Meath, 1670 - 25 marzo 1738), accompagneranno e si alterneranno a letture di passi poetici e letterari sul tema delle stelle, dai miti greci, alle simbologie cristiane della stella cometa e delle stelle nella Divina Commedia, alla poesia barocca, romantica ed ermetica, per arrivare alle ridenti stelle del Piccolo Principe.
L’arpista
Caterina Castiglioni, classe 1998, si avvicina allo studio della musica all’età di 13 anni seguendo corsi di chitarra e canto. Dopo aver collaborato con diverse formazioni musicali si avvicina allo studio dell’arpa celtica e intraprende diversi concerti nell’ambito delle rievocazioni storiche.
Nel 2016 inizia a frequentare il corso di arpa classica presso il conservatorio G. Cantelli di Novara dove tuttora prosegue i suoi studi.
Dal 2018 intraprende un percorso di riscoperta della musica tradizionale dell’area celtica e scandinava. Per il concerto nell’ambito della rassegna “Verbano Barocco” propone una selezione di brani per arpa del compositore irlandese Turlough O'Carolan (Meath, 1670 – 25 marzo 1738), musicista e poeta, che riuscì a combinare molto bene le due grandi correnti musicali dell'epoca, la musica classica e la musica popolare lasciandosi influenzare dalla musica barocca sia di Antonio Vivaldi sia di Arcangelo Corelli. Fu un grande ammiratore di Geminiani, che incontrò durante uno dei soggiorni a Dublino del compositore italiano.
L’evento è ad Ingresso libero fino ad esaurimento posti, per cui è obbligatoria la prenotazione SMS 348 7340347 • tel. 0323 840809 • rete@unionelagomaggiore.it